La terza Marcia della Speranza (39esima Marcia di Primavera) ha visto, il 15 maggio scorso, 1065 iscritti in totale (903 nel 2015, 1267 nel 2014), di cui 881 partecipanti effettivi. I gruppi podistici FIASP iscritti sono stati 22 con 396 iscritti complessivi (7 gruppi con 128 iscritti nel 2105), grazie anche alla disponibilità e alla solida fama "podistica" del Gruppo Lo Scarpone, che ha coorganizzato la marcia insieme a Tumaini.
Il 10 maggio scorso si è svolta la Marcia della Speranza (2^ edizione). Un caloroso ringraziamento a quanti - singole persone, associazioni, gruppi, enti e aziende - ci hanno con generosità aiutato a portare a termine "l'impresa". Una particolare citazione per gruppi ANA (alpini) di Abano e Padova Sud, scout di Selvazzano e Sarmeola, e gruppo podistico "Lo Scarpone". Per la fotocronaca clicccare sul seguente link: fotocronaca. Una bella giornata di sole ha visto la partecipazione di di 760 persone, di cui circa 650 come "singoli", e gli altri 110 come iscritti a gruppi podistici FIASP. L'anno scorso i partecipanti erano stati 800, di cui circa 400 come singoli e 400 come iscritti a gruppi Fiasp.
12 associazioni di volontariato aderenti, patrocinio di 3 comuni (Padova, Selvazzano, Abano), oltre 1200 iscritti, 800 partecipanti, 110 volontari addetti ai servizi (ristoro, sorveglianza percorsi etc), 3 mostre fotografiche sui temi della solidarietà e dei problemi del "sud del mondo", 3 percorsi (5, 10 e 15 kim), la partecipazione di John Mpalitza, leggendario marciatore uso ad attraversare a piedi l'Europa per dare visibilità ai pesantissimi problemi sociali e umani del suo paese, la Repubblica Democrtaica del Congo, arrivato a piedi da Reggio Emilia; tanta pioggia, tanto divertimento, tanta musica, tanto interesse per i temi della solidarietà fra genti e persone.