pubblicato: Martedì, 13 Novembre 2018 - categoria: Economia Società Ambiente Cultura in Africa - argomenti: virus-ebola
Una nuova epidemia di Ebola sta infierendo sulle province del Nord-Kivu e di Ituri già dallo scorso agosto. Il primo caso è stato registrato a Mangina, una cittadina a nord-ovest di Beni, al confine con la provincia di Ituri. Il virus si è poi diffuso in altre parti del Nord-Kivu (pazienti confermati in grandi città come Beni e Butembo), ha oltrepassato il confine con la provincia di Ituri, nel Nord-Kivu settentrionale, e si sta avvicinando ai confini dell'Uganda.
pubblicato: Venerdì, 19 Maggio 2017 - categoria: Economia Società Ambiente Cultura in Africa - argomenti: Virus-Ebola
Nell'ultimo mese ci sono stati diversi casi sospetti di infezione da virus ebola nel Nord del paese, e alcuni pazienti sono morti. Le autorità sanitarie locali, l'OMS e alcune organizzazioni internazionali stanno valutando la possibilità di una campagna di vaccinazioni con un vaccino sperimentale contro la temibile malattia. Il ministro della Sanità della Repubblica Democratica del Congo ha fatto sapere che quella in corso è l’ottava epidemia di ebola nel paese: l’ultima era avvenuta nel 2014 e aveva causato la morte di più di 40 persone.
pubblicato: Lunedì, 8 Settembre 2014 - categoria: Economia Società Ambiente Cultura in Africa - argomenti: Virus-Ebola
Si accavallano le notizie sulla diffusione e sulla virulenza del virus Ebola anche nella Repubblica Democratica del Congo (provincia di Equateur, v. mappa), dove già negli anni '70 si era sviluppato il primo focolaio di questa terribile malattia, che non dà scampo (Ebola infatti è il nome di un fiume della RDC). Un recente articolo di Internazionale.it dà notizia appunto del ritorno del virus in questo paese. Il sito di BBC News riporta un quadro completo e aggiornato dell'evolversi dell'epidemia, compreso un video divulgativo che ne mostra il meccanismo di azione, e riferisce anche delle raccomandazioni e dei rapporti continuamente aggiornati emessi dalla World Health Organization per affrontare la situazione, controllare la diffusione, al momento concentrata in alcuni paesi africani, e trovare rimedi efficaci.