logo 449x120
Help Argomenti Cerca
  • HomeHome
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Il Direttivo
    • Statuto
    • I bilanci di Tumaini
    • Come contribuire alle "buone cause" di Tumaini
  • per contattarci
  • CinquexMille
  • Progetti e attività
    • I progetti di Tumaini
    • Adozioni a distanza
    • Centro di Promozione Socio-Economica di Goma
    • Corso di italiano per stranieri
    • Iniziativa 3RCM
    • Marcia della speranza
    • Attività nelle scuole
  • Notizie
    • Tutte le notizie
    • Notizie in breve: Economia Società Ambiente Cultura in Africa
    • Notizie in breve: Eventi Manifestazioni Vita associativa
    • Notizie in breve: dal fronte del Kivu - Est del Congo
    • Notizie in breve: altre notizie
  • RDC sul Web
    • La Repubblica Democratica del Congo attraverso il web
  • Galleria
  • Accesso riservato agli abilitati
  • Loginaccedi/registrati/esci
  • Calendario Tumaini
  • mappe del Congo
    • Mappa della Repubblica Democratica del Congo
    • Mappa delle Provincie di Kivu Nord e Kivu Sud
    • Mappa dell'area di Beni
    • Mappa dell'area di Goma
    • Mappa della Provincia di Equateur
    • Mappa di Inga - Dighe sul fiume Congo

Argomento: Trasporti

  • Lista argomenti
  • Trasporti
  • Lista argomenti
  • Trasporti

Lista argomenti

Collezioni di articoli pubblicati in questo sito su specifici argomenti (parole chiave) , predisposte allo scopo di facilitarne l'accesso. Cliccando su una delle seguenti parole chiave si apre la collezione di articoli corrispondente.

 

3RCM
Arte e cultura 
Beni
Cena di Solidarieta'  Cobalto  Coltan 
Corso di Italiano per Stranieri 
Fiume Congo
Kabila
Lumumba
Miniere
Note di Pace
Povertà
Trasporti
Tshisekedi
Virus Ebola

Trasporti

  Come ridurre gli incidenti dovuti al traffico pesante nell'Africa dell'Est

pubblicato: Mercoledì, 14 Giugno 2017 - categoria: Economia Società Ambiente Cultura in Africa - argomenti: Trasporti

troppi incidenti per trafffico pesante nell'Africa dell'Est

Un'agenzia interstatale, la NCCTCA (agenzia di coordinamento per i trasporti e il transito nel corridoio nord), si propone di realizzare a breve termine 141 punti di parcheggio, ristoro e alloggio, dotati anche di supermercati e banche, di centri di pronto soccorso e cura (abilitati anche per interventi anti AIDS), di stazioni di rifornimento e officine di riparazione veicoli, sia per veicoli commerciali che per trasporto passeggeri, con l'obiettivo di ridurre gli incidenti dovuti al traffico pesante nell'Africa dell'Est, e all'affaticamento eccessivo degli autisti.

Leggi l'articolo completo

  Eppur si muove: il sogno della ferrovia transafricana

pubblicato: Lunedì, 12 Giugno 2017 - categoria: Economia Società Ambiente Cultura in Africa - argomenti: Trasporti

ferrovia transafricana: da sogno a realtà grazie alla Cina?

La ferrovia Trans-Africana potrebba trasformare il commercio regionale. Il vecchio sogno anglosassone di costruire una ferrovia transcontinentale di collegamento tra oceano Atlantico e Indiano sta diventando una realtà grazie a finanziamenti cinesi. Attraversando il cuore dell'Angola, passando per la “copper belt” della Repubblica democratica del Congo e dello Zambia, per poi finalmente raggiungere un nuovo porto in fase di realizzazione in Tanzania, la ferrovia ha il potenziale per integrare paesi che fino ad ora sono stati divisi anche da barriere linguistiche e culturali lasciate da inglesi, belgi e portoghesi.

Leggi l'articolo completo

  Droni per l’Africa

pubblicato: Martedì, 29 Novembre 2016 - categoria: Economia Società Ambiente Cultura in Africa - argomenti: Trasporti

porti per droni - progetto di Norman Foster

Elemento frenante per lo sviluppo economico e sociale dell’Africa è senz’altro la carenza di infrastrutture per le comunicazioni ed i trasporti (strade, ferrovie, linee elettriche, canali di trasmissione dati). Tra le soluzioni possibili si sta affermando l’idea dell’uso di flotte di droni, che si appoggerebbero a piccoli “porti per droni” dislocati opportunamente sul territorio.

Leggi l'articolo completo
Associazione di Volontariato "Tumaini - un ponte di solidarietà" (ODV) - via S. Maria di Quarta, 12A - 35030 Selvazzano Dentro (Italia) 
IBAN: IT82 F033 5901 6001 0000 0133 492 - BIC: BCITITMX
C.F.: 921 9714 0285 - Regione Veneto n. PD0739 -  Reg. comunale delle Libere Forme Associative e Coop. Sociali non aventi scopo di lucro di Selvazzano Dentro n. 102
altre info: Coordinate Tumaini

  informativa sul trattamento della privacy
  informativa sul trattamento dei cookies
Go to top