logo 449x120
Help Argomenti Cerca
  • HomeHome
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Il Direttivo
    • Statuto
    • I bilanci di Tumaini
    • Come contribuire alle "buone cause" di Tumaini
  • per contattarci
  • CinquexMille
  • Progetti e attività
    • I progetti di Tumaini
    • Adozioni a distanza
    • Centro di Promozione Socio-Economica di Goma
    • Corso di italiano per stranieri
    • Iniziativa 3RCM
    • Marcia della speranza
    • Attività nelle scuole
  • Notizie
    • Tutte le notizie
    • Notizie in breve: Economia Società Ambiente Cultura in Africa
    • Notizie in breve: Eventi Manifestazioni Vita associativa
    • Notizie in breve: dal fronte del Kivu - Est del Congo
    • Notizie in breve: altre notizie
  • RDC sul Web
    • La Repubblica Democratica del Congo attraverso il web
  • Galleria
  • Accesso riservato agli abilitati
  • Loginaccedi/registrati/esci
  • Calendario Tumaini
  • mappe del Congo
    • Mappa della Repubblica Democratica del Congo
    • Mappa delle Provincie di Kivu Nord e Kivu Sud
    • Mappa dell'area di Beni
    • Mappa dell'area di Goma
    • Mappa della Provincia di Equateur
    • Mappa di Inga - Dighe sul fiume Congo

Argomento: Cobalto

  • Lista argomenti
  • Cobalto
  • Lista argomenti
  • Cobalto

Lista argomenti

Collezioni di articoli pubblicati in questo sito su specifici argomenti (parole chiave) , predisposte allo scopo di facilitarne l'accesso. Cliccando su una delle seguenti parole chiave si apre la collezione di articoli corrispondente.

 

3RCM
Arte e cultura 
Beni
Cena di Solidarieta'  Cobalto  Coltan 
Corso di Italiano per Stranieri 
Fiume Congo
Kabila
Lumumba
Miniere
Note di Pace
Povertà
Trasporti
Tshisekedi
Virus Ebola

Cobalto

   Congo, Cobalto e Povertà

pubblicato: Domenica, 26 Novembre 2017 - categoria: Economia Società Ambiente Cultura in Africa - argomenti: cobalto kabila poverta

Katanga (RDC) -  lavaggio del cobalto grezzo

Rapporti recenti di diverse fonti sottolineano il permanere nella RDC di un grado altissimo di corruzione e di arricchimenti illeciti, che tocca i massimi livelli del governo (il presidente Kabila ed il suo entourage), e di un’inefficienza totale della macchina statale (fisco “colabrodo”, aziende statali come Gecamines (un tempo fiore all'occhiello dello stato congolese) ormai al tracollo, controllo e sicurezza del territorio inesistenti, con scorrerie continue di bande armate, sopraffazioni della popolazione anche da parte dello stesso esercito che dovrebbe difenderla, per non parlare dell’assenza di regole per il rispetto dell’ambiente e dei diritti dei lavoratori).

Leggi l'articolo completo

  RD Congo: l’estrazione di cobalto per le batterie al litio è causa di sfruttamento e gravi abusi

pubblicato: Martedì, 1 Novembre 2016 - categoria: Economia Società Ambiente Cultura in Africa - argomenti: Miniere Cobalto

lavaggio del minerale di cobaltoin RD Congo (Amnesty International 2016)

La denuncia di Amnesty International, basata su un lavoro di ricerca sul campo fatto intorno alla metà del 2015: nelle miniere “artigianali” (autorizzate o no) della Repubblica Democratica del Congo (che rappresentano una parte non secondaria della produzione) uomini, donne e bambini ipersfruttati, lavorano fino a 12 ore al giorno in condizioni pericolose, estraendo il cobalto che viene usato per la produzione delle batterie ricaricabili al litio, ricavandone 1 o 2 dollari al giorno. Sotto accusa decine dimultinazionali, e naturalmente il corrotto governo congolese.

Leggi l'articolo completo
Associazione di Volontariato "Tumaini - un ponte di solidarietà" (ODV) - via S. Maria di Quarta, 12A - 35030 Selvazzano Dentro (Italia) 
IBAN: IT38 B030 6909 6061 0000 0133 492 - BIC: BCITITMM
C.F.: 921 9714 0285 - Regione Veneto n. PD0739 -  Reg. comunale delle Libere Forme Associative e Coop. Sociali non aventi scopo di lucro di Selvazzano Dentro n. 102
altre info: Coordinate Tumaini

  informativa sul trattamento della privacy
  informativa sul trattamento dei cookies
Go to top